Telesoccorso
-
Servizio attivo
È un servizio istituito dalla Regione Veneto con L.R. n. 26 del 04/06/1987 rivolto agli anziani che vivono soli o in coppia ed a coloro che, pur essendo di età inferiore ai 65 anni, sono in situazione di rischio sociale e/o sanitario.
A chi è rivolto
anziani che vivono soli o in coppia
cittadini in situazione di rischio sociale e/o sanitario.
Descrizione
Il servizio di telesoccorso ha la finalità di assistere le persone anziane e favorirne la permanenza nel proprio domicilio il più a lungo possibile oltre che a garantire alle stesse un'assistenza tempestiva in situazioni di emergenza.
Come fare
Presentare modulo di richiesta
Cosa serve
Nella compilazione è importante:
- indicare il livello di autosufficienza
- indicare se ci sono casi di intervento Urgente
Cosa si ottiene
Assistenza
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Il servizio è organizzato dalla Regione Veneto.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Vincoli
E' richiesta la limitazione delle richieste di urgenza ai soli casi di reale necessità.
Ulteriori informazioni
Il servizio funziona con linea telefonica fissa o con rete GSM (previo acquisto di una SIM dedicata come illustrato nel vademecum allegato) mediante un Centro Operativo funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Storie di famiglie che accolgono - 8 maggio 2025 -
- Ci sto? Affare fatica! 2025
- CRE - Centri Ricreativi Estivi a Colceresa
- Dona il tuo 5 per mille al Comune di Colceresa per i servizi sociali
-
Vedi altri 6
- Manovra sociale a favore delle utenze del servizio idrico integrato in condizione di disagio o difficoltà - anno 2024 - Scadenza 16 maggio 2025
- Stop al gioco!
- 1000 giorni di noi: interventi a sostegno della genitorialità
- Contributo regionale "Fattore Famiglia" anno 2024- frequenza servizi prima infanzia 0-3 anni
- Soggiorni termali e climatici 2025 per persone ultrasessantenni
- Buseta e Boton