A chi è rivolto
Residenti del comune di Colceresa che si trovano in condizioni di parziale o totale non autosufficienza:
Persone fragili, non autosufficienti, anziani e disabili fisici e psichici, invalidi, minori e adulti affette da patologie di tipo fisico, psichico e/o sensoriale.
Descrizione
Il servizio SAD ha l'obiettivo di sostenere la domiciliarità delle persone fragili e non autosufficienti, ripristinare e mantenere le capacità funzionali e la vita di relazione, sollevare e/o affiancare il caregiver/familiare nei compiti assistenziali.
Si tratta di un servizio svolto da operatori socio-sanitari.
L'erogazione degli interventi di assistenza avviene presso l'abitazione dell'utente ed è finalizzata a superare situazioni di difficoltà contingente, per migliorare stati di disagio prolungato e/o cronico e per evitare o posticipare il ricorso all'istituzionalizzazione della persona.
Frequentemente si affianca all'Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.), servizio sanitario infermieristico erogato dal Distretto Socio-Sanitario nella gestione di situazioni complesse o in fase di fine vita.
Tra i servizi di Assistenza Sociale, rientrano anche :
Servizio di consegna pasti a domicilio
Si tratta del servizio di preparazione, confezionamento e fornitura di pasti monoporzione destinati alle persone con limitata autonomia per motivi legati all'età, alla malattia, alla disabilità o a coindizioni sociali disagiate.
Servizio di trasporto sociale
Il servizio di trasporto sociale è inteso come risposta alle esigenze di mobilità delle fasce più deboli della popolazione, con particolare riferimento agli anziani, per favorire una più ampia opportunità di indipendenza e di socializzazione.
Come fare
Rivolgersi all'ufficio e richiedere informazioni sui servizi di cui si necessita oppure avere una consulenza per Orientamento alla rete di servizi.
Cosa serve
Valore ISEE Socio Sanitario
- Contattare ufficio
Cosa si ottiene
Erogazione degli interventi sociali richiesti
Tempi e scadenze
In qualsiasi momento
Quanto costa
Nessun costo per gli utenti economicamente disagiati.
Costi proporzionati alla condizione economica dell’utente e in base alla tipologia del servizio richiesto.
Consultare il documento Tariffe 2023.
Procedure collegate all'esito
Possibilità di richiede l'intervento del Comune per diverse tipologie di servizi
- assistenza domiciliare
- fornitura pasti a domicilio
- trasporto sociale
- servizio educativo domiciliare e territoriale (2 accessi settimanali)
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione