Autorizzazione alla sosta dei veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore a due anni
-
Servizio attivo
Il contrassegno speciale denominato “permesso rosa” dà diritto al titolare di usufruire delle facilitazioni di parcheggio previste dall'art. 188-bis del Codice della Strada
A chi è rivolto
Alle donne in stato di gravidanza o ai genitori con bambini di età non superiore a due anni residenti nel Comune di Colceresa.
Descrizione
Il contrassegno speciale denominato “permesso rosa” dà diritto al titolare di usufruire degli stalli di sosta riservati, cosiddetti “stalli rosa”, previsti dall’art. 188-bis del Codice della Strada.
Come fare
La richiesta potrà essere proposta direttamente dalla donna in stato di gravidanza o da uno dei genitori di bambini di età non superiore a due anni, attraverso il Modello richiesta permesso "stalli rosa" allegato.
Il modello dovrà essere compilato in ogni sua parte e fatto pervenire all'Ufficio di Polizia locale via mail (polizialocale@comune.colceresa.vi.it), via PEC (comune.colceresa.vi@cert.ip-veneto.net) o mediante consegna diretta nell’orario di ricevimento al pubblico. In quest’ultimo caso sarà necessario fissare un appuntamento attraverso la sezione Accedi al servizio.
Cosa serve
Oltre alla compilazione del modello devono essere presentati i seguenti documenti:
- per le donne in stato di gravidanza: certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio Familiare o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto
- copia di un documento di identità del richiedente, in corso di validità
- copia di un documento di identità dell’altro genitore, in corso di validità.
Cosa si ottiene
Qualora ne ricorrano i requisiti verrà rilasciato il contrassegno speciale denominato “permesso rosa”.
Tempi e scadenze
Il contrassegno verrà rilasciato nel più breve tempo utile, fatto salvo quanto previsto dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241.
Quanto costa
Il rilascio del contrassegno speciale denominato “permesso rosa” è gratuito, ma sono necessarie n. 2 marche da bollo da 16.00 euro ciascuna.
Procedure collegate all'esito
Il permesso può essere concesso anche se l'interessato non ha disponibilità di uno spazio di sosta privato accessibile nonché fruibile, può essere concesso nelle zone ad alta densità di traffico.
Accedi al servizio
Sarà possibile contattare l’Ufficio di Polizia locale, ai recapiti indicati nella sezione contatti, oppure recandosi presso l’ufficio previo appuntamento
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie