A chi è rivolto
Cittadini che intendano collaborare con il Comune di Colceresa in qualità di volontari e dispongano dei requisiti minimi richiesti
Descrizione
L'iscrizione del registro dei Volontari permette di svolgere una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
In particolare, l’attività del volontario si svolge nei seguenti ambiti:
- collaborazione in interventi e servizi sociali;
- interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambientee all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell'attività, esercitata abitualmente, di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi;
- interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturalee del paesaggio;
- collaborazione nella gestione diattività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale;
- collaborazione nella gestione di attività turistichedi interesse sociale, culturale o religioso;
- organizzazione e gestione di attività sportivedilettantistiche;
- protezione civile;
- collaborazione nella riqualificazione, valorizzazione e custodia di beni pubblici;
- collaborazione nellacura, recupero e sviluppo di beni comuni.
Come fare
Presentare domanda per l'iscrizione nel Registro dei Volontari
Cosa serve
Possedere alla data di presentazione della domanda i requisiti richiesti per l'iscrizione :
- età non inferiore ad anni 18;
- godere dei diritti civili e politici;
- idoneità psicofisica all’attività;
- non aver subito condanne penali che comportano l’incapacità di contrattare e contrarre con la pubblica amministrazione, ovvero l’interdizione, seppur temporanea, dai pubblici uffici.
- carta di identità
Cosa si ottiene
Iscrizione al Registro dei Volontari.
Tempi e scadenze
Le domande di iscrizione nel Registro sono esaminate entro trenta giorni dalla presentazione.
Quanto costa
Non ci sono costi di iscrizione.
Procedure collegate all'esito
Il Registro è unico e si compone delle seguenti sezioni:
a) servizi sociali;
b) cura dell’ambiente e del patrimonio pubblico;
c) turismo, cultura e sport;
d) protezione civile
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Vincoli
L'attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dall’eventuale soggetto beneficiario.
E’ vietata l’erogazione ai volontari di compensi in denaro che non corrispondano a spese dagli stessi sostenute nell’esercizio dell’attività.
Casi particolari
Eventuali ulteriori requisiti psicofisici e attitudinali richiesti sono finalizzati esclusivamente a garantire agli aspiranti volontari attività compatibili con le condizioni soggettive di ciascuno di essi.
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Storie di famiglie che accolgono - 8 maggio 2025 -
- Ci sto? Affare fatica! 2025
- CRE - Centri Ricreativi Estivi a Colceresa
- Dona il tuo 5 per mille al Comune di Colceresa per i servizi sociali
-
Vedi altri 6
- Manovra sociale a favore delle utenze del servizio idrico integrato in condizione di disagio o difficoltà - anno 2024 - Scadenza 16 maggio 2025
- Stop al gioco!
- 1000 giorni di noi: interventi a sostegno della genitorialità
- Contributo regionale "Fattore Famiglia" anno 2024- frequenza servizi prima infanzia 0-3 anni
- Soggiorni termali e climatici 2025 per persone ultrasessantenni
- Buseta e Boton