Ravvedimento operoso IMU

  • Servizio attivo

Chi non ha pagato l’acconto o il saldo dell'IMU entro le scadenze stabilite, può ricorrere all’utilizzo del ravvedimento operoso, che consente di pagare in ritardo l'imposta dovuta pagando contemporaneamente anche la sanzione ridotta.


A chi è rivolto

La procedura è rivolta a tutti i possessori di immobili, fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili, ubicati nel comune di Colceresa che spontaneamente  possono regolarizzare violazioni, irregolarità o omissioni tributarie con il versamento di sanzioni ridotte, il cui importo varia in relazione alla tempestività del ravvedimento.

Può essere utilizzato solo se la violazione non sia già stata contestata e non siano iniziate attività amministrative di accertamento comunicate formalmente al contribuente (Decreto legislativo 18/12/1997, n. 472, art. 13, com. 1).

Esistono sei tipologie di ravvedimento in funzione dell'entità del ritardo accumulato:

  • ravvedimento sprint
  • ravvedimento breve
  • ravvedimento medio-trimestrale
  • ravvedimento lungo o annuale
  • ravvedimento lunghissimo o biennale
  • ravvedimento ultra-biennale.

Il tasso di riferimento annuale per gli interessi giornalieri è definito di anno in anno tramite decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il programma consente di calcolare in autonomia l’imposta del ravvedimento totale o per singola rata, e di generare le stampe dei moduli (F24) che devono essere obbligatoriamente utilizzati per il pagamento presso gli uffici postali o presso istituti bancari.

Descrizione

L’utilizzo del programma richiede la conoscenza dei dati necessari per il calcolo

  • Imposta non pagata
  • Imposta insufficiente

con relativa scadenza arretrata.

Come fare

L’utente dovrà essere a conoscenza dell'importo da sanare consultando i termini distinti per anno di ravvedimento utilizzando il servizio online.
Clicca QUI per il Calcolo Online del ravvedimento dell'importo IMU
o in alternativa
può rivolgersi all’Ufficio tributi per il calcolo delle sanzioni e degli interessi e la stampa del modello F24 per il versamento dell’imposta arretrata.

Cosa serve

Il contribuente che intende sanare la violazione dovrà compilare il modello F24 (ordinario o semplificato) utilizzando i seguenti Codici tributo per ravvedimento operoso IMU ( barrando l'apposita casella per il pagamento con il modello F24)
Codice comune: M426
3912
abitazione principale e relative pertinenze
3914 terreni agricoli
3916 aree fabbricabili
3918 altri fabbricati
3913 fabbricati rurali ad uso strumentale (dal 2020)
3930 fabbricati ad uso produttivo gruppo “D” incremento Comune
3925 fabbricati ad uso produttivo gruppo “D” Stato
3939 fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita (dall'anno 2020)

Sanzioni e interessi devono essere versati unitamente all'imposta dovuta.

Cosa si ottiene

Attraverso l’istituto del ravvedimento operoso il contribuente regolarizza spontaneamente la sua posizione tributaria.

Tempi e scadenze

Il Ravvedimento Operoso può essere effettuato entro i 5 anni dalla scadenza originaria. (dal 2020 in poi).

La regolarizzazione della posizione tributaria con ravvedimento operoso deve però avvenire prima che l’ufficio:

  • abbia formalmente comunicato al contribuente che sono in corso verifiche, controlli o ispezioni relativamente alla sua posizione fiscale;
  • abbia notificato al contribuente gli avvisi di accertamento attraverso i quali viene contestato l’inadempimento fiscale se non vi è stata la comunicazione di cui al punto precedente.

Quanto costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio Tributi.

Procedure collegate all'esito

Non vi sono procedure collegate all'esito.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Regolamento IMU

Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria approvato con deliberazione di consiglio comunale nr. 34 del 30.06.2020

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025, ore 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content