TARI 2025 e Bonus Sociale Rifiuti: tutte le novità

Dettagli della notizia

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/1/2025 n. 24 entra in vigore il "bonus sociale sui rifiuti", uno sconto sulla TARI destinato alle famiglie in condizione di disagio economico

Data:

17 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa che l'emissione degli avvisi di pagamento della TARI (Tassa sui Rifiuti) è stata suddivisa in due rate, acconto (in spedizione) e saldo, posticipato a fine ottobre/novembre 2025.

L'invio degli avvisi (acconto e saldo) separati è dovuto all'entrata in vigore della Delibera ARERA 133 del 1 aprile 2025, che ha avviato il procedimento per l'attuazione del Bonus Sociale rifiuti, misura prevista dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/1/2025 n. 24 (Gazzetta Ufficiale del 13/3/2025).

L'Autorità ha introdotto una nuova componente perequativa nazionale pari a 6 euro per utenza che sarà visibile nell'avviso di pagamento a saldo e destinata a finanziare agevolazioni riconosciute ai beneficiari del Bonus Sociale Rifiuti.

Il Bonus Sociale rifiuti si applicherà in automatico, senza presentare alcuna richiesta, agli utenti con ISEE inferiore a 9.530 euro oppure fino a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico.

L'ufficio tributi del Comune di Colceresa non è ancora in possesso della lista degli aventi diritto al bonus e quindi gli avvisi di pagamento in spedizione in questi giorni non applicheranno la riduzione del 25 % della TARI, che sarà ricalcolata (per i contribuenti che hanno diritto) con l'ultima rata in scadenza il 16/12/2025.

I criteri e le modalità di identificazione verranno definite da ARERA nei prossimi mesi, in raccordo con INPS  e altri Enti.

E' bene specificare che la quota di 6 euro non rimane nelle casse dei Comuni ma, una volta predisposta la bollettazione e i relativi versamenti, verrà poi "girata" allo Stato, tramite la Cassa per i servizi Energetici e Ambientali (CSEA).

 

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025, ore 10:59

Skip to content