A chi è rivolto
Cittadini /Famiglie a basso reddito e numerose e può essere concesso, in base al numero dei componenti del nucleo familiare e ai consumi e con un importo determinato annualmente.
Descrizione
Il Bonus sociale consiste in uno sconto direttamente sulle bollette dei consumi.
Ad oggi hanno accesso allo sconto in bolletta le famiglie con ISEE fino a 15.000 €.
Come fare
Dall'1 gennaio 2021 per ottenere il bonus sociale energia elettrica, gas e idrico per disagio economico non è più necessario presentare apposita domanda ai Caf.
Cosa serve
E' sufficiente che ogni anno - a partire dal 2021 - il cittadino o il nucleo familiare interessato presenti a un Caf la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per ottenere l'attestazione Isee utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.
- richiedere l’attestazione ISEE.
Cosa si ottiene
Sostegno economico
Tempi e scadenze
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Procedure collegate all'esito
I bonus sociali per disagio economico e per disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i relativi requisiti di ammissibilità.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Normativa
Decreto legge 124 del 26 ottobre 2019 convertito con modificazioni dalla Legge 157 del 19 dicembre 2019
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Dona il tuo 5 per mille al Comune di Colceresa per i servizi sociali
- Vincere il caldo
- Alleanza territoriale per le famiglie – Avvio del servizio Sportello Intergenerazionale
- Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio
-
Vedi altri 6
- Stop al gioco!
- Centro Ricreativo Estivo a Colceresa. Iscrizioni entro il 31 maggio
- Progetto "Ci Sto? Affare fatica!" Aperte le iscrizioni 2025
- Programma regionale interventi economici a favore delle famiglie fragili - scadenza domanda 15 giugno 2025
- Contributo regionale "Fattore Famiglia" anno 2024- frequenza servizi prima infanzia 0-3 anni
- Storie di famiglie che accolgono - 8 maggio 2025 -