A chi è rivolto
Imprese
Associazioni
Descrizione
Il Comune, nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio, del patrimonio storico e artistico, dell’ordine pubblico, della sicurezza, del decoro urbano e della quiete pubblica, favorisce lo svolgimento di manifestazioni temporanee
finalizzate alla promozione del territorio e allo sviluppo economico locale, alla promozione della socialità, all’aggregazione comunitaria, alla diffusione dello sport e alla crescita culturale.
Come fare
Compilare un modulo per inserimento in calendario delle sagre e fiere
Cosa serve
Istanza compilata specificando denominazione Sagra o fiera
- luogo svolgimento della manifestazione
- calendario della manifestazione
- indirizzo sito web della manifestazione:
Cosa si ottiene
Autorizzazione allo svolgimento della attività temporanea
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni antecedenti la data di inizio della manifestazione.
Quanto costa
Sono a carico degli organizzatori :
- oneri per l’organizzazione dell’evento, ivi compresi quelli per eventuali consumi utenze,
- TOSAP (o canone),
- premio assicurazione per responsabilità civile,
- oneri per servizi di polizia locale per vigilanza e sicurezza, nella misura determinata dal Comune,
Procedure collegate all'esito
Il Comune approva, entro il 30 novembre di ciascun anno, l’elenco delle fiere e delle sagre in cui viene svolta attività di somministrazione temporanea di alimenti e bevande anche in forma non prevalente, programmate per l’anno successivo.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Vincoli
La durata della manifestazione, di norma, non può superare i 5 giorni.
L’orario dovrà esser conforme alle previsioni normative emanate dalle Regione Veneto
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Linee guida per l'utilizzo della Piastra Polivalente di Via Monteferro
- Condizioni di utilizzo locali comunali
- Regolamento Comitato Cultura
- Regolamento della Biblioteca Comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'assegnazione del Premio Mastro Ceresa
- Albo delle associazioni
- Richiesta utilizzo locali scolastici - Istituto Comprensivo Laverda-Don Milani
- Regolamento per la concessione in uso dei locali comunali
- Modulo di richiesta utilizzo di locali di proprietà comunale
- Regolamento del Registro dei Volontari
-
Notizie
- Ciliegia in Festa 2025 - domenica 1 giugno
- Luoghi storici del commercio del Veneto
- Colceresa "Comune attivo" con "Un chilometro al giorno"
- Calendario regionale delle fiere e delle sagre anno 2025
-
Vedi altri 6
- Rigenerarsi nella magia della natura
- Comitato Gestione Nido intercomunale. Rappresentante formazioni sociali organizzate.
- Centro Ricreativo Estivo a Colceresa. Iscrizioni entro il 31 maggio.
- Progetto "Ci Sto? Affare fatica!" Aperte le iscrizioni 2024
- Facilitazione digitale - Manifestazione di interesse
- Gemellaggio 2024