A chi è rivolto
Cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Descrizione
L'albo è un elenco di nominativi che l'ufficio Elettorale aggiorna ogni anno.
L'Albo aggiornato viene trasmesso alla Corte d'Appello di competenza che, in occasione di ogni elezione, provvede a nominare i Presidenti di seggio elettorale tra coloro che sono iscritti.
Il Presidente di Seggio è il responsabile del buon andamento delle operazioni elettorali presso il seggio al quale è assegnato. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in occasione delle consultazioni elettorali.
Il Presidente di seggio elettorale è nominato in occasione delle consultazioni elettorali dal Presidente della Corte d'Appello.
Il Sindaco, con pubblico manifesto, affisso il 1° ottobre di ogni anno, avvisa tutti gli elettori in possesso dei requisiti richiesti a presentare domanda entro il 31 ottobre, al fine di essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale.
Chi è già iscritto non deve ripetere l'istanza ogni anno.
Come fare
Come richiedere l'iscrizione
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Colceresa possono chiedere di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale.
Il responsabile dell'ufficio elettorale comunale esamina l'idoneità e i requisiti dei richiedenti e inoltra l'elenco degli ammessi alla Corte di Appello di Venezia.
L'iscrizione resta valida fino a quando il Presidente della Corte di Appello ne dispone la cancellazione per la perdita dei requisiti previsti dalla legge.
Entro il 20° giorno prima delle consultazioni elettorali la Corte di Appello di Venezia nomina i Presidenti di seggio.
L'incarico diventa obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile tale adempimento.
Cosa serve
Essere cittadino iscritto nelle liste elettorali e essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità:
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore;
- essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Colceresa;
- non avere più di 70 anni di età;
- non presentare cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale
- Modulo di richiesta iscrizione
Cosa si ottiene
Iscrizione all'albo dei Presidenti di seggio elettorale.
Tempi e scadenze
Iscrizione
Dall'1 al 31 ottobre di ogni anno.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.
Cancellazione
Dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Procedure collegate all'esito
Normativa di riferimento L. 21 marzo 1990, n. 53
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Vincoli
Il rifiuto all'incarico di Presidente di seggio, se non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa.
Escusioni
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di seggio elettorale:
- coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno di età
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali
- i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025 - Voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025 - Disponibilità scrutatori e presidenti
- Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025 - Modalità di voto per gli elettori fuori sede
- Aggiornamento Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Vedi altri 6