04 ottobre 2021
OTT042021

Censimento della popolazione e delle abitazioni

Censimento della popolazione e delle abitazioni


Il   ottobre 2021 è partita la terza rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.

A differenza delle tornate passate, il Censimento permanente 2021 non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. 
Nel Comune di Colceresa sono coinvolte circa 450 famiglie; l'Istat e il Comune di Colceresa chiedono la collaborazione delle famiglie coinvolte.

Il nuovo censimento è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte – la rilevazione detta “AREALE” e quella “DA LISTA” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.

Le famiglie coinvolte nella RILEVAZIONE AREALE (A) verranno intervistate da un rilevatore che munito di tesserino di riconoscimento Istat vidimato dal Comune di Colceresa e, se richiesto, anche di documento identificativo, si recherà “porta a porta” ad intervistare i nuclei familiari. In caso di assenza o di non disponibilità all'intervista, sarà lasciato un cartoncino con il proprio nome e numero di telefono e con i contatti del Comune e dell'Istat, per fissare un nuovo appuntamento o chiedere eventuali delucidazioni.

Le famiglie coinvolte nella RILEVAZIONE DA LISTA (L) dovranno rispondere ad un questionario elettronico. Il questionario andrà compilato on line, dal 4 ottobre al 13 dicembre, con diverse modalità:

- accedendo al portale Istat e utilizzando le credenziali contenute nella lettera ricevuta tramite posta, a firma del  Presidente dell'Istat;

- recandosi, previo appuntamento, presso il Centro comunale di rilevazione in Via G. Marconi n. 56 (municipio), dove potrà fruire dell’assistenza nella compilazione (tel. 0424/708021, int. 4).

Dopo l'8 novembre è prevista anche l'eventuale visita di un rilevatore “porta a porta” per la compilazione assistita. Anche in questo caso il rilevatore dovrà esibire il tesserino di riconoscimento Istat vidimato dal Comune e, se richiesto, anche documento identificativo.

Le rilevazioni termineranno poco dopo la metà del prossimo mese di dicembre.
 
I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Nel raccomandare, in caso di dubbio, di verificare attraverso le modalità indicate l'identità di chi si presenta alla porta e nel sottolineare che l'intervista non prevede alcun esborso di denaro o consegna di materiale, l'amministrazione ricorda che i cittadini inseriti nel campione del censimento hanno l'obbligo di rispondere e che è prevista una sanzione economica in caso di rifiuto a rispondere o nel caso vengano fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete.

I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici; i dati personali sono tutelati dal codice in materia di protezione dei dati personali in ogni fase della rilevazione, dalla raccolta alla diffusione dei dati.


INFORMAZIONI E SUPPORTO
Numero Verde Istat 800 188 802  (dal 01/10/2021, dalle ore 9.00 alle ore 21.00)

 


Data creazione: 04-10-2021 | Data ultima modifica: 04-10-2021
Eventi in programma Dicembre 2023
L M M G V S D
    010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto