Contributo regionale Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD)

E’ un contributo erogato per l’assistenza delle persone non autosufficienti al proprio domicilio. Serve ad acquistare direttamente prestazioni di supporto e assistenza nella vita quotidiana, ad integrazione delle attività di assistenza domiciliare dell’ULSS.

Requisiti
Il contributo è rivolto a tutte le persone di qualsiasi età che presentino i presenti requisiti:
  • Stato di NON-Autosufficienza assistite a domicilio
  • Attestazione ISEE in corso di validità entro le soglie stabilite dalla Regione
  • Punteggio maggiore o uguale a 10 nella scheda Svama Semplificata

Documentazione necessaria

Accertati i requisiti di cui sopra, la richiesta di contributo potrà essere presentata, su apposita modulistica, direttamente all’Assistente Sociale di riferimento, allegando:
  • Fotocopia del documento d’identità del richiedente e del beneficiario del servizio
  • CF del richiedente e del beneficiario del servizio
  • Attestazione ISEE in corso di validità del beneficiario dell’intervento
  • Svama Semplificata compilata dal Medico di Medicina Generale
E' necessario che il cittadino aggiorni annualmente l'Attestazione ISEE presentandola allo Sportello sociale.

Il contributo regionale cessa:
  • al venir meno dei requisiti d’accesso
  • per inserimento definitivo in struttura con regime convenzionato
  • decesso
  • spostamento della residenza in altra regione
  • altro, come stabilito della Regione Veneto

Normativa
L'ICD è stata istituita con la DGR 1338 del 30/07/2013 (Bur n. 72 del 28/08/2013).
Vai alla pagina del contributo di Regione Veneto
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto