Contributo regionale Caregiver familiare

La Regione del Veneto, con il decreto 52/2021, ha approvato l'istituzione di tre specifici interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiari.
La Legge 2015/2017, art. 1, c. 255, definisce il caregiver familiare la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sè, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata, o sia titolare di indennità di accompagnamento.

La linea di intervento A.1 è destinata ai caregiver che seguono persone in condizione di disabilità gravissima tenendo conto anche dei fenomeni di insorgenza anticipata;
La linea di intervento A.2 è destinata ai caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative emergenziali;
La linea di intervento A.3 è destinata ai programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita.

Gli interventi suddetti:
- sono incompatibili tra loro e con le varie tipologie di impegnativa di cura domiciliare (ICD);
- sono condizionati all'accertamento della condizione economica rilevata attraverso l'ISEE (della persona non autosufficiente);
- sono attribuiti dall'UVMD (Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale) che costituisce l'organismo competente per l'accesso alla misura e che provvede alla valutazione della compatibilità del potenziale assistenzaile del caregiver rispetto al bisogno della persona non autosufficiente o con disabilità.
- hanno carattere sperimentale. 

Per informazioni e/o la presentazione della domanda è necessario rivolgersi agli uffici di servizio sociale del Comune di residenza della persona non autosufficiente.

Avviso pubblico
Modulo di domanda

Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto