RUNTS - Registro Unico Nazionale del terzo settore -

Il nuovo Codice del Terzo Settore (D. Lgs. del 3 luglio 2017, n. 117) prevede l’istituzione del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). Per rientrare tra gli Enti del Terzo Settore (ETS) ed usufruire delle agevolazioni fiscali e della legislazione di favore, le organizzazioni dovranno iscriversi al RUNTS ed appartenere ad una delle seguenti categorie :
– ODV (Organizzazione di Volontariato
– APS (Associazione di Promozione Sociale)
– Enti filantropici
– Imprese Sociali (incluse le cooperative sociali)
– Reti Associative
– Società di Mutuo Soccorso
– Associazioni riconosciute e non
– Fondazioni e altri enti di carattere privato
Il Registro unico è nazionale, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ma gestito su base territoriale da ciascuna Regione e Provincia autonoma. Gli attuali registri delle Organizzazioni di volontariato (ODV) e di Promozione Sociale (APS) confluiranno nel RUNTS.
Con Decreto Ministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 106 del 15 settembre 2020 sono state disciplinate le procedure di iscrizione.
La Regione del Veneto ha messo a punto una specifica piattaforma informatica che consente alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale di accreditarsi ai fini dell’aggiornamento dei dati anagrafici e del deposito dell’atto costitutivo e dello statuto, operazioni necessarie per la trasmigrazione automatica nel Registro unico. 
Vedi pagina web

Ufficio di Competenza

Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto