Il contrassegno per disabili è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli.
Documentazione necessaria
- richiesta su apposito modulo (vedi Modulistica) in marca da bollo solo per contrassegni temporanei
- certificato medico rilasciato dal Distretto Sanitario per il primo rilascio (prenotazioni https://www.aulss7.veneto.it/prenotare-in-ssn), oppure certificazione recente rilasciata da Commissioni mediche per gli stati di invalidità, che attesti specificatamente la difficoltà di deambulazione
- per i rinnovi successivi al primo rilascio del contrassegno (dopo 5 anni), è necessario il certificato del medico di base che attesti il persistere delle condizioni che hanno dato luogo al rilascio dello stesso
- copia di un documento di identità personale in corso di validità
- nr. 2 foto tessera
Tempi
Rilascio entro una settimana dalla consegna della documentazione completa.
Normativa
Art. 188 del Codice della Strada
Modulistica
Richiesta rilascio contrassegno
Richiesta rilascio contrassegno per altra persona
F.A.Q. - Domande frequenti
D: Chi rilascia la documentazione medica?
R: Il medico del distretto sanitario in fase di primo rilascio. Successivamente, se non vi sono limiti temporali indicati nel certificato medico, per il rinnovo è sufficiente il certificato medico rilasciato dal medico di famiglia.
D: Il tagliando può essere usato in qualsiasi veicolo?
R: Può essere utilizzato su tutti i veicoli purchè a bordo vi sia il legittimo titolare.
Ufficio di Competenza
Area di Polizia Locale
Polizia municipale e polizia amministrativa locale
Indirizzo: Via G. Marconi, 56Tel.: 0424.708021