Cambio di residenza

In applicazione del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, entro 20 giorni dalla data di effettivo trasferimento di abitazione, il cittadino dovrà compilare la DICHIARAZIONE DI RESIDENZA.

La dichiarazione va compilata in ogni sua parte, sottoscritta da ogni componente maggiorenne del nucleo familiare, allegando la fotocopia di un documento di identità e indicando un recapito (telefonico e di posta elettronica) dove è possibile essere contattati per eventuali carenze di documentazione, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti.
Per una migliore gestione delle pratiche si chiede di portare con sè il titolo in base al quale si occupa l'alloggio, oltre al codice fiscale, eventuali patenti di guida e carte di circolazione dei veicoli intestati.

Si evidenzia che ai sensi dell’art. 5 del D.L. 28 marzo 2014 è necessario dichiarare precisamente e senza errori il titolo in base al quale si occupa legittimamente l’abitazione (esempio: dati dell’atto di proprietà, contratto d’affitto registrato, ecc.)

Come fare la richiesta

Le dichiarazioni di residenza possono essere presentate:

  1. direttamente presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Colceresa
  2. inviando la dichiarazione recante la firma autografa e copia del documento d’identità acquisite mediante scanner, a mezzo posta elettronica* al seguente indirizzo: demografici@comune.colceresa.vi.it  o all'indirizzo PEC: comune.colceresa.vi@cert.ip-veneto.net
  3. via fax inviando la documentazione al n. 0424 418350
  4. mediante posta raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Colceresa, Via G. Marconi n. 56, 36064 Colceresa (VI).


* per una migliore gestione delle pratiche inviate via e-mail/PEC si chiede cortesemente di allegare anche la scansione dei seguenti documenti: contratto d'affitto con estremi di registrazione / lettera del notaio o rogito, codice fiscale, eventuale patente di guida e carte di circolazione dei veicoli intestati.


Tempi

GLI EFFETTI GIURIDICI DELLE VARIAZIONI ANAGRAFICHE  DECORRONO DALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE.
Entro 45 giorni dalla dichiarazione, verranno effettuati gli accertamenti relativi alla dimora abituale e, qualora emerga che le dichiarazioni rese non corrispondano al vero, verranno applicati gli artt. 75 e 76 del D.P.R. n.445/2000, e quindi la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione e le conseguenze penali della dichiarazione mendace.

Modulistica

Dichiarazione di residenza
Modulo aggiuntivo per ulteriori familiari (eventuale)
Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito del Comune
Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero


Ufficio di Competenza


Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto