Protezione Civile

Il Servizio nazionale della protezione civile, è il sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo (art. 1 D.Lgs. 02/01/2018 n.1).

Si tratta di protezione civile quando la gestione di un evento, per la gravità, la complessità e/o vastità dello stesso, richiede competenze plurime e l’intervento coordinato e sinergico di più Enti e/o organizzazioni.

La protezione civile è quindi un sistema complesso ed interdisciplinare, costituito da enti, istituzioni, aziende ed organizzazioni (componenti), operanti ciascuno nel campo di propria competenza, ma tutti insieme garantiscono un’azione completa per il soccorso in caso di evento calamitoso e finalizzata al superamento dell’emergenza, il tutto sotto la direzione ed il coordinamento del Sindaco, quale autorità di protezione civile (art. 3, c. 1 lettera c, D.Lgs. 1/2018).

Nel Comune di Colceresa è attiva una convenzione con il Gruppo Volontari di Protezione Civile "Colceresa" per i servizi di Protezione Civile. Di seguito alcuni numeri e recapiti utili:

  • e-mail: pccolceresa@comune.colceresa.vi.it                        
  • Presidente: cell. 339 6334982
  • Coordinatore: cell. 328 5664285
  • Responsabile: Geom. Walter Strapazzon, resp. Area Tecnica Comune di Colceresa - cell. 339 2878787

 

Piano comunale di protezione civile

Il Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Colceresa è stato approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 64 del 15.12.2021.

La Pianificazione è lo strumento che consente all’autorità di protezione civile competente a livello comunale, definita dal Sindaco, di predisporre e coordinare gli interventi di emergenza a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio a seguito del manifestarsi o della previsione a breve termine di un evento emergenziale.

La conoscenza del Piano da parte della popolazione è l’elemento fondamentale per rendere un Piano efficace ed è connesso con il concetto emergente di comunità resiliente ai disastri ovvero capace di resistere, assorbire ed adattarsi e recuperare velocemente ed efficientemente dagli effetti di un evento emergenziale anche in termini di servizi e strutture essenziali (United Nations, 2010).

Il Piano è composto dai seguenti elaborati:


Le tavole sono pubblicate in formato compresso. Per esigenze di maggiore risoluzione, rivolgersi agli uffici comunali.

Ufficio di competenza

Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto