Numero civico

La normativa in materia di anagrafe prevede che le porte e gli altri accessi ai fabbricati di qualsiasi genere debbano essere provvisti di appositi numeri da indicarsi su targhe di materiale resistente.

Quando si costruisce un nuovo edificio è quindi obbligatoria l'assegnazione del numero civico, che è importante non solo per questioni di natura anagrafica (ogni nucleo familiare deve risultare residente presso un indirizzo ben definito), ma anche per facilitare l'arrivo dei mezzi di soccorso.

La numerazione civica degli accessi spetta per legge al Comune, che provvede continuamente ad aggiornarla.

L'assegnazione del numero civico è attribuita dal Comune su richiesta allegata alla SCIA di agibilità ed ha un costo di € 10,00. Dopo il pagamento di tale somma, sarà cura del Comune, tramite il proprio personale operaio, provvedere alla installazione del numero civico al domicilio del richiedente.

Modulo richiesta numero civico

Ufficio di Competenza




Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto