Bio testamento - DAT

Dal 31 gennaio 2018 è in vigore la legge 22 dicembre 2017, n. 219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.
La legge stabilisce che la persona interessata chiamata “disponente” possa esprimere le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento – DAT”.

Che cosa sono le DAT?

Sono delle disposizioni/indicazioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito alla accettazione o rifiuto di determinati:

  • accertamenti diagnostici
  • scelte terapeutiche (in generale)
  • singoli trattamenti sanitari (in particolare)


Per approfondimenti scaricare l'informativa tra la modulistica in calce alla pagina.

Costi

Il servizio è totalmente gratuito.

Normativa di riferimento

Legge 22 dicembre 2017, n. 219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.

Circolare n. 1/2018 del 8 febbraio 2018 prot. n.15100.area3 a cura del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per i Servizi Demografici - del Ministero dell’Interno, con la quale vengono fornite le prime indicazioni operative sulla applicazione della legge n. 219/2017.

Icona file Regolamento DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento


Modulistica


Informativa Comune
Informativa Banca dati nazionale



Ufficio di Competenza





Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto